Nuovo regolamento macchine 2023/1230 : Cosa cambia
Il 29 giugno 2023 è stato pubblicato il nuovo regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine, che verrà applicato a partire dal 20 gennaio 2027 e che andrà a sostituire la direttiva macchine 2006/42/CE. ll Regolamento Macchine si applica alle macchine , alle quasi macchine ed ai seguenti prodotti correlati: Attrezzature intercambiabili; Componenti di sicurezza; Accessori […]
Programma FESR Lazio 2021-2027 – Innovazione Sostantivo Femminile – 2022
PROGETTO: “INGEGNERIA 4.0″, identificato dal Formulario GeCoWEB Plus numero A0490-2022- 075063 e oggetto della domanda inviata il 04/04/2022 sull’ Avviso “Innovazione Sostantivo femminile 2022” a valere sul Programma FESR 2021-2027 di cui alla Det. n. G02273 del 02/03/2022 e concesso con la Det. n. G04165 del 28/03/2023. CUP F88D23000800008 – COR 10681950 […]
Prevenzione Incendi : Nuova Modulistica
Con il Decreto Direttoriale n. 1 del 16 gennaio 2023, la Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei VVF ha comunicato la revisione della modulistica relativa alla presentazione delle istanze,delle segnalazioni e delle dichiarazioni per i procedimenti di prevenzione incendi. Le modifiche apportate riguardano la modulistica per le richieste di […]
Mobility Manager : Come cambia la figura in base al nuovo accordo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 19 novembre è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Transizione ecologica 16 settembre 2022, che modifica il Decreto 12 maggio 2021 recante “Modalità attuative delle disposizioni relative alla figura del Mobility Manager”. Le aziende con oltre 100 dipendenti devono presentare entro il 31 dicembre di ogni anno il […]
Sicurezza antincendio: Dai VVF chiarimenti sulle proroghe per la qualificazione dei manutentori (D.M. 1 Settembre 2021)
La circolare n. 16579 dello scorso 7 novembre dei Vigili del Fuoco, ha fornito alcuni chiarimenti per la corretta applicazione del D.M. 15 Settembre 2022, che ha modificato il D.M. 1 Settembre 2021, “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art. 46, comma […]
Direttiva Macchine : Linee Guida per la vigilanza del mercato
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un importante documento redatto dalla Direzione Generale per il Mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica dedicato alle Linee Guida per la vigilanza del mercato “Direttiva Macchine”. Il documento nasce dall’esigenza di ottimizzare la modalità di redazione e trasmissione delle segnalazioni che pervengono al […]
D.M. 2 Settembre 2021: Quali sono le novità antincendio per la redazione dei piani di emergenza?
In vigore dal 4 ottobre 2022 il DECRETO 2 settembre 2021 “Decreto GSA” che stabilisce i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e le caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a) punti 2 e 4 e lettera b) […]
Linee Guida SNPA : Controlli su installazioni AIA di competenza regionale
Il SNPA – Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – ha pubblicato le nuove linee guida inerenti ai controlli sulle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) di competenza regionale. Il documento ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo svolte presso installazioni regolamentate da Autorizzazione Integrata Ambientale regionale per la verifica del […]
GU: Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 2022 l’ordinanza del Ministero della Salute 9 maggio 2022 con cui si dispone l’adozione delle “LINEE GUIDA per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei CANTIERI”. Le Linee guida contengono le misure di precauzione e seguono e attuano le prescrizioni del Legislatore e le indicazioni dell’Autorita’ […]
Scadenze prevenzione incendi : Giugno 2022
Con la cessazione dello stato di emergenza, il 31 marzo 2022 è terminato anche lo stato di proroga termporanea di 2 anni delle scadenze degli adempimenti relativi alla prevenzione incendi. Tutte le istanze che sono scadute tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 devono essere rinnovate entro il prossimo 29 giugno 2022. […]