Adeguamento in sicurezza Macchine e Attrezzature Da Lavoro: Sentenza 9754-2021
Uno dei principali incarichi per chi si occupa di salute & sicurezza nei luoghi di lavoro è proprio quello di fare in modo che tutti i macchinari e le attrezzature da lavoro presenti all’interno degli stabilimenti siano adeguate correttamente in sicurezza.
Vi riportiamo di seguito una sentenza in cui il mancato adeguamento ha portato a gravi incidenti per i lavoratori.
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2021, n. 9754 – “Rovinosa caduta lungo la linea del carroponte denominata “Tandem 2”. Valutazione del rischio di inciampo e caduta dovuto alla presenza di tubi idraulici”.
Nella sentenza all’imputato era addebitato, nella qualità di amministratore, di avere cagionato al suddetto dipendente lesioni personali gravi, consistite in una frattura pluriframmentaria scomposta radiale e ulnare, dovuta ad una rovinosa caduta lungo la linea del carroponte esistente nell’azienda, denominata “Tandem 2”.
Si legge nella imputazione che l’imputato aveva omesso di adottare tutte le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, erano necessarie a tutelare l’integrità fisica del lavoratore, predisponendo, sul “carroponte” a cui era addetto l’operaio, la realizzazione di interventi atti ad impedire il rischio di inciampo e caduta dovuto alla presenza di tubi idraulici sullo stesso innestati i quali, al momento dell’infortunio, erano ubicati a un’altezza variabile da 33 a 35 cm dal suolo.
I giudici di merito, nelle due sentenze conformi, hanno ritenuto dimostrata la responsabilità dell’imputato, evidenziando che il datore di lavoro non aveva considerato il rischio di caduta dei lavoratori connesso alla presenza dei suddetti tubi idraulici, omettendo di interrarli o rimuoverli.
Clicca qui per consultare la sentenza
Fonte OLYMPUS – Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro