VIA : Aggiornamento modulistica D.lgs 104/2017
A seguito dell’emanazione del decreto legislativo 104/2017, che modifica la Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 inerente a valutazione di impatto ambientale dei progetti, è stata aggiornata la modulistica dedicata ai proponenti per la presentazione delle istanze. In particolare sono stati elaborati nuovi moduli relativi alle procedure introdotte dal D.Lgs.104/2017: – Richiesta di valutazione preliminare e lista […]
NUOVO REGOLAMENTO DPI (UE) 2016/425
Il 31 marzo 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) il nuovo Regolamento 2016/425/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la Direttiva 89/686/CEE del 21 dicembre 1989, direttiva concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di […]
UNI EN ISO 7017:2017 Segnaletica spazi confinati
E’ stato pubblicato di recente il nuovo simbolo UNI 7545-32 per gli spazi confinati utilizzabili nelle situazioni previste dall’articolo 66 del D.lgs 81/2008 quando ci si trova in presenza di lavori in ambienti sospetti di inquinamento rientranti nell’ambito di applicazione del D.P.R. 177/2011 . La norma prescrive i segnali di sicurezza da utilizzare nella prevenzione […]
STRESS LAVORO CORRELATO : Pubblicata la nuova metodologia
A sei anni dalla pubblicazione della metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, fenomeno che può interessare qualunque tipologia di azienda ed è causato da aspetti connessi al contenuto e al contesto del lavoro, l’Inail ne propone una versione aggiornata, pubblica e gratuita. Ciò consentirà alle aziende di valutare e gestire questa […]
INL : Lettera circolare n.3/2017 sulla sorveglianza sanitaria
Il 12 ottobre 2017 L’INL ha fornito ai propri Uffici territoriali chiarimenti inerenti l’omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a un rischio specifico. In particolare la lettera circolare n. 3/2017 illustra le tre ipotesi cui ricondurre i comportamenti omissivi dell’obbligo per ognuna delle quali sono previste specifiche sanzioni penali ed amministrative. Oggetto: Indicazioni operative sulle […]
CIRCOLARE INAIL : “Registro di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni” e “Registro di esposizione ad agenti biologici”. Modalità telematiche di trasmissione e aggiornamento.
Sono state pubblicate da Inail con circolare n.43 del 12 ottobre 2017 le modalità di trasmissione e di aggiornamento disponibili dal 12 ottobre 2017 per l’invio dei dati ex artt. 243, 260 e 280 del Testo Unico salute e sicurezza sul lavoro. Inail ha realizzato un servizio online per la trasmissione del “Registro di esposizione”, […]
Salute e sicurezza sul lavoro : Lavori ancora in corso per la futura ISO 45001
Da tempo a livello internazionale si sta lavorando al testo della futura norma ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. La nuova norma ha come obiettivo quello di attuare un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro che sia in grado di contribuire alla prevenzione e […]
Infortuni sul lavoro : Dal 12 ottobre scatta l’obbligo di segnalazione all’Inail
Il 12 ottobre entrerà in vigore una nuova disposizione del Ministero del Lavoro in materia di infortuni sul lavoro. Finora, il datore di lavoro era tenuto a fare denuncia all’Istituto solo per infortuni sul lavoro con assenze superiori ai 3 giorni. Dal 12 ottobre, invece, ai sensi del decreto 183/2016, il datore di lavoro dovrà […]
Valutazione Impatto Ambientale (VIA): In vigore il D.Lgs. n. 104/2017
È entrata in vigore il 21 luglio la nuova disciplina sulla Valutazione di Impatto ambientale (VIA) introdotta con D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 104, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.156 del 6-7-2017. Si tratta di un provvedimento di adeguamento alla disciplina europea della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014 che […]