INL : Lettera circolare n.3/2017 sulla sorveglianza sanitaria
Il 12 ottobre 2017 L’INL ha fornito ai propri Uffici territoriali chiarimenti inerenti l’omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a un rischio specifico. In particolare la lettera circolare n. 3/2017 illustra le tre ipotesi cui ricondurre i comportamenti omissivi dell’obbligo per ognuna delle quali sono previste specifiche sanzioni penali ed amministrative. Oggetto: Indicazioni operative sulle […]
CIRCOLARE INAIL : “Registro di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni” e “Registro di esposizione ad agenti biologici”. Modalità telematiche di trasmissione e aggiornamento.
Sono state pubblicate da Inail con circolare n.43 del 12 ottobre 2017 le modalità di trasmissione e di aggiornamento disponibili dal 12 ottobre 2017 per l’invio dei dati ex artt. 243, 260 e 280 del Testo Unico salute e sicurezza sul lavoro. Inail ha realizzato un servizio online per la trasmissione del “Registro di esposizione”, […]
Salute e sicurezza sul lavoro : Lavori ancora in corso per la futura ISO 45001
Da tempo a livello internazionale si sta lavorando al testo della futura norma ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. La nuova norma ha come obiettivo quello di attuare un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro che sia in grado di contribuire alla prevenzione e […]
Infortuni sul lavoro : Dal 12 ottobre scatta l’obbligo di segnalazione all’Inail
Il 12 ottobre entrerà in vigore una nuova disposizione del Ministero del Lavoro in materia di infortuni sul lavoro. Finora, il datore di lavoro era tenuto a fare denuncia all’Istituto solo per infortuni sul lavoro con assenze superiori ai 3 giorni. Dal 12 ottobre, invece, ai sensi del decreto 183/2016, il datore di lavoro dovrà […]
Valutazione Impatto Ambientale (VIA): In vigore il D.Lgs. n. 104/2017
È entrata in vigore il 21 luglio la nuova disciplina sulla Valutazione di Impatto ambientale (VIA) introdotta con D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 104, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.156 del 6-7-2017. Si tratta di un provvedimento di adeguamento alla disciplina europea della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014 che […]
Nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC 2017) : secondo il presidente del CSLP entro ottobre saranno pubblicati il decreto e la circolare esplicativa
Ad ottobre saranno pubblicate le nuove NTC 2017 (norme tecniche per le costruzioni), costituite da un decreto ministeriale e una circolare interpretativa. Lo ha appena dichiarato in un’intervista il presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici, Massimo Sessa. Le Norme tecniche contengono le regole di riferimento per la realizzazione di strutture costruttive in Italia. Con […]
COMITATO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI: Requisiti del responsabile tecnico gestione rifiuti (pubblicazione quiz e verifica idoneità RT)
A seguito dell’avvenuta definizione dei nuovi requisiti per la qualifica di Responsabile Tecnico e dei criteri per l’attestazione di idoneità mediante una verifica iniziale della preparazione del soggetto, si comunica che sono disponibili, sul portale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali i set completi (domande e risposte, con l’indicazione di quelle esatte) dei quiz per le verifiche […]
AMBIENTE: Classificazione rifiuti All. D parte IV Dlgs 152/06 (Convertito in legge il Decreto recante Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno)
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.141 del 20 giugno 2017 il decreto-legge del 20 giugno 2017, n°91 dal titolo “Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno” recante misure urgenti ambientali in materia di classificazione dei rifiuti. Il Decreto in oggetto è stato convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 123 del 3 agosto, pubblicata […]
INAIL : E’ aumentato il numero di morti sul lavoro nel 2017
Dai dati trasmessi dall’INAIL il numero dei morti è salito a 591 da Gennaio a Luglio 2017, 29 in più rispetto ai 562 del 2016 . Anche il numero dei feriti è in aumento: le denunce d’infortunio arrivate sono state oltre 380mila circa, 4.750 in più rispetto allo stesso periodo del 2016, per effetto di […]