Salute e sicurezza sul lavoro : Lavori ancora in corso per la futura ISO 45001
Da tempo a livello internazionale si sta lavorando al testo della futura norma ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.
La nuova norma ha come obiettivo quello di attuare un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro che sia in grado di contribuire alla prevenzione e riduzione del rischio di infortuni o malattie professionali e favorire l’integrazione del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro all’interno dei processi organizzativi.
Dell’elaborazione di questo documento normativo si sta occupando l’ISO/PC 283 (“Occupational health and safety management systems”), a segreteria BSI. Il comitato, creato nel 2013, sta svolgendo un lavoro intenso che, dopo l’incontro di Vienna del febbraio scorso, ha segnato importanti passi in avanti.
Giunto allo stadio DIS (Draft International Standard, n.d.r.), il documento ha concluso infatti lo scorso 14 luglio la seconda inchiesta, superata positivamente con 53 voti favorevoli, 7 voti negativi e 6 astensioni. Anche l’Italia ha approvato, presentando i propri commenti al testo .
L’ISO/PC 283 ha già in programma, dal 18 al 23 settembre prossimi, una riunione in Malesia per iniziare ad affrontare tutti i commenti ricevuti e cominciare così a predisporre finalmente la bozza finale (FDIS) che dovrà essere poi sottoposta, attraverso inchiesta interna o voto formale, a tutti gli Stati partecipanti per la pubblicazione come norma internazionale.Insomma, i lavori sono in corso e i ritmi sono serrati.Secondo le attuali tempistiche, la pubblicazione della futura ISO 45001 potrebbe avvenire entro il mese di aprile 2018.
Fonte : UNI ENTE ITALIANO DI NORMAZIONE