INAIL: Autoliquidazione 2017/2018
L’autoliquidazione Inail è un premio assicurativo che va pagato da tutti i datori di lavoro soggetti ad assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
L’Inail ha pubblicato la nota operativa del 22 gennaio 2018, con la quale fornisce le istruzioni relative all’ autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018, nelle quali si evidenziano le novità e le scadenze.
Entro il 16 febbraio di ogni anno il datore di lavoro deve:
- calcolare il premio anticipato per l’anno in corso (rata), e il conguaglio per l’anno precedente (regolazione) sulla base delle retribuzioni effettive dell’anno precedente;
- conteggiare il premio di autoliquidazione dato dalla somma algebrica della rata e della regolazione, al netto di eventuali riduzioni contributive;
- pagare il premio di autoliquidazione utilizzando il “Modello di pagamento unificato – F24” o il “Modello di pagamento F24 EP (Enti Pubblici)” in caso di Enti ed Organismi pubblici indicati nelle tabelle A e B allegate alla legge 720/1984.
Entro il 28 febbraio si deve presentare la dichiarazione delle retribuzioni telematica, comprensiva dell’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate (leggi 449/1997 e 144/1999), nonché della domanda di riduzione del premio artigiani (legge 296/2006) in presenza dei requisiti previsti.
Scarica la guida all’autoliquidazione 2017/2018
Fonte: INAIL