Agenti cancerogeni e mutageni: In vigore il nuovo decreto legislativo

By A.M. Engineering / Giugno 26, 2020
E’ entrato in vigore il 24/06/2020 il D.Lgs. n. 44 del 1 Giugno 2020 “Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro”. Il Decreto Legge prevede: Art. 1. Modifiche all’art. 242 del decreto legislativo 9 aprile 2008,…
Continua a leggere …

Saldatura: le sostanze pericolose per la salute dei lavoratori

By A.M. Engineering / Giugno 25, 2020
Con il termine saldatura e processi correlati si fa riferimento all’unione, separazione o rivestimento di sostanze metalliche mediante utilizzo di calore o pressione e con o senza l’uso di materiali aggiuntivi (elettrodi a filo metallico o a bacchetta, piombo, polvere per saldatura). Il calore può essere originato, ad esempio, da una fiamma ossidrica o dalla corrente elettrica. L’attività della saldatura può comportare numerosi rischi (fumi, polveri, vapori, gas, rumore, campi…
Continua a leggere …

Atmosfere esplosive: Pubblicata la nuova versione delle linee guida UE per la direttiva 2014/34/CE

By A.M. Engineering / Giugno 22, 2020
Il 26 Maggio 2020 è stata pubblicata la terza edizione della Linea Guida comunitaria relativa alla Direttiva 2014/34/EU relativa alle apparecchiature e ai sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfere esplosive. La direttiva definisce i requisiti essenziali di salute e sicurezza e le procedure di valutazione della conformità, da applicare prima dell’immissione sul mercato dell’UE dei prodotti. Clicca qui per approfondire l’argomento. Fonte: Commissione Europea
Continua a leggere …

D.lgs. 105/2015 normativa rischio industriale, due quesiti Ministero Ambiente

By A.M. Engineering / Giugno 19, 2020
Sono state pubblicate dal Ministero dell’Ambiente nuove risposte in materia di Seveso III, che seguono a quelli pubblicati nel 2018 su tematiche affini alla disciplina degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Si tratta degli argomenti trattati nella riunione del comitato del 13 marzo 2019. Sono i quesiti 17 e 18 del 2019: Quesito n.17/2019 : Distanze danno emissioni atmosfera Quesito n.18/2019 : Assoggettabilità serbatoio a servizio oleodotto Per maggiori…
Continua a leggere …

Classificazione Virus Sars-Cov-2: Nuova Direttiva Europea

By A.M. Engineering / Giugno 8, 2020
È stata pubblicata sulla GUUE la Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione, del 3 giugno 2020, che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione. “Il SARS-CoV-2 può causare gravi malattie umane nella popolazione infetta, presentando un serio…
Continua a leggere …

Covid-19 e infortunio sul lavoro: Pubblicata una nuova circolare INAIL

By A.M. Engineering / Maggio 21, 2020
Con la Circolare n. 22 del 20 maggio 2020, che fa riferimento all’articolo 42 del Dl Cura Italia, l’INAIL interviene di nuovo sul tema Covid-19, specificando che “l’infezione da SARS-Cov-2, come accade per tutte le infezioni da agenti biologici se contratte in occasione di lavoro, è tutelata dall’INAIL quale infortunio sul lavoro e ciò anche nella situazione eccezionale di pandemia causata da un diffuso rischio di contagio in tutta la…
Continua a leggere …

Covid-19:Inosservanza del Protocollo di Sicurezza

By A.M. Engineering / Maggio 15, 2020
La Procura della Repubblica di Bergamo, in una nota,avente come oggetto: “Indicazione operative per la verifica dell’applicazioni dei protocolli condivisi di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19 ex art. 2 comma 6 DPCM 26.04.2020” affronta la questione delle sanzioni previste in caso di inosservanza del protocollo di sicurezza. Nella nota si evidenzia che: “Tuttavia visto l’incipit dell’art. 4 del D.L. 19/2020 (“salvo che il…
Continua a leggere …

Nuove norme UNI in materia ANTINCENDIO

By A.M. Engineering / Maggio 8, 2020
Sono in vigore dal 30 aprile le tre parti della serie UNI ISO 16732 “Ingegneria della sicurezza contro l’incendio” – Valutazione del rischio d’ incendio – che adottano i corrispondenti standard ISO del 2012 (per la parte 1 e 2) e 2013 (per la parte 3). UNI ISO 16732-1:2020 – Parte 1 (Generalità): La presente parte della ISO 16732 fornisce la base concettuale per la valutazione del rischio di incendio…
Continua a leggere …

Modulo Verbale Costituzione Comitato Covid-19

By A.M. Engineering / Maggio 4, 2020
Il nuovo Protocollo del 24 aprile 2020 dell’accordo sottoscritto il 14 marzo 2020 si sofferma, al punto 13, anche sull’ aggiornamento del protocollo di regolamentazione. Riguardo alla costituzione in azienda di un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione, “laddove, per la particolare tipologia di impresa e per il sistema delle relazione sindacali, non si desse luogo alla costituzione di comitati aziendali, verrà istituito un…
Continua a leggere …

INAIL: Dossier informativo Covid-19

By A.M. Engineering / Aprile 30, 2020
Per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori in vista della ripartenza della Fase2, l’’Inail ha pubblicato un dossier con le strategie e le misure adottate per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Attraverso una pubblicazione digitale vengono raccontate le numerose attività realizzate, grazie al supporto di strumenti informativi e multimediali come: video, tutorial, videonews, podcast. All’interno del dossier: Focus sugli strumenti informativi e multimediali adottati dall’Istituto; Videotutorial sul corretto utilizzo dei…
Continua a leggere …

FASE 2: Valutazione del Rischio e modifica del DVR

By A.M. Engineering / Aprile 28, 2020
Lo scorso 24 Aprile, è stato sottoscritto l’ aggiornamento al “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, elaborato su invito dei Ministri del Lavoro e delle Attività produttive. Il protocollo fornisce indicazioni specifiche in vista della cosiddetta “Fase 2”. In questa seconda fase, si rileva fondamentale “fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro non…
Continua a leggere …

EMERGENZA COVID 19: Da UNI scaricabili le norme per combattere il contagio

By A.M. Engineering / Aprile 24, 2020
Uni rende liberamente scaricabili le norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19. Si tratta di maschere filtranti, guanti e occhiali protettivi, indumenti e teli chirurgici le cui caratteristiche tecniche ora sono liberamente accessibili in modo da facilitare le scelte di acquisto da parte delle pubbliche amministrazioni e la riconversione produttiva da parte…
Continua a leggere …

Da INAIL: Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione

By A.M. Engineering / Aprile 24, 2020
E’ on line il documento tecnico elaborato dall’ INAIL per contenere i contagi sul posto di lavoro. Vengono fornite indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione. La pubblicazione è composta da due parti: la prima riguarda la predisposizione di una metodologia innovativa di valutazione integrata del rischio che tiene in considerazione il…
Continua a leggere …

Comunicazione per i nostri clienti

By A.M. Engineering / Aprile 10, 2020
In seguito ai nuovi sviluppi sulla diffusione del COVID-19 e in ottemperanza alle più recenti disposizioni governative (DPCM) A.M. Engineering Srl ha deciso di rimanere al fianco dei propri clienti e di tutte le realtà imprenditoriali che, in questo delicato periodo, continuano ad assicurare il proprio servizio. La nostra sede operativa è aperta ed attiva e siamo pronti ad effettuare interventi e/o sopralluoghi assicurando da parte dei nostri dipendenti e…
Continua a leggere …

Lavori edili in sicurezza: pubblicata la norma UNI 11751-1

By A.M. Engineering / Settembre 11, 2019
È stata pubblicata lo scorso 11 luglio la norma UNI 11751-1 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) – Parte 1: Modalità di asseverazione nel settore delle costruzioni edili o di ingegneria civile”. Seguiti i principi di linearità, oggettività, indipendenza e terzietà. Scaturito dall’esperienza diretta maturata dai Comitati paritetici per l’edilizia attraverso l’applicazione sul campo di una delle prime prassi…
Continua a leggere …
1 3 4 5 6 7 20

×
img

    Richiedi una Consulenza

    * campi obbligatori

    Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e smi e dell’art. 7 Regolamento UE 2016/679;
    * Dichiaro di aver preso visione, letto e compreso il contenuto dell’Informativa privacy da Voi fornita ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e smi e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità di servizio.
    Acconsento al trattamento dei propri dati personali, da parte del Titolare e dei responsabili del trattamento dei dati, per finalità di marketing, per l’invio di comunicazioni commerciali per mezzo di posta elettronica, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, materiale pubblicitario su servizi, iniziative, eventi, seminari, promozioni proposti da A.M. Engineering Srl e per la rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

    Leggi l'informativa sulla privacy

    In qualsiasi momento l’Interessato potrà revocare i consensi sopra rilasciati, ferma restando la liceità dei trattamenti basati sui consensi prestati prima della revoca

    Modulo di contatto

    Numeri telefonici

    Tel: 0776-854089
    Fax: 0776-814169

    Indirizzo

    Via Tofaro, 42
    Sora (FR) Italia
    X
    A.M. Engineering & Industrial Research S.r.l.
    Panoramica privacy

    Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.