Documento INAIL: I dispositivi di protezione individuale per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia
La grande varietà di sostanze chimiche pericolose cui possono essere esposti i lavoratori del comparto edile richiede una scelta attenta e consapevole degli opportuni DPI, che dipende da un insieme di considerazioni. Il fact sheet redatto da INAIL , si propone quale documento di indirizzo tecnico-scientifico nel merito della gestione da rischio chimico nel comparto […]
TESTO UNICO SICUREZZA: Modifiche agli allegati XLII e XLIII del d.lgs 81/08 | Agenti Cancerogeni
È stato adottato in data 11 febbraio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che recepisce la direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 nonché la direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019, che modificano […]
TESTO UNICO SICUREZZA: Modifiche agli allegati XLII e XLIII del d.lgs 81/08 | Agenti Cancerogeni
È stato adottato in data 11 febbraio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che recepisce la direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 nonché la direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019, che modificano […]
NORMA UNI EN ISO 9241-110:2020: Ergonomia dell’interazione uomo-sistema – Parte 110: Principi relativi all’interazione
E’ entrata in vigore lo scorso 12 novembre la norma UNI EN ISO 9241-110:2020 sull’ergonomia dell’interazione uomo-sistema, la quale sostuisce la norma UNI EN ISO 9241-110:2006. La nuova norma descrive i principi alla base dell’interazione tra un utente e un sistema, formulati in termini generali (indipendentemente dalle situazioni d’uso, dal tipo di applicazione, di ambiente […]
Dai Vigili del Fuoco: Due nuovi quesiti su depositi di liquidi infiammabili e impianti di produzione di calore
Sono stati pubblicati dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco due quesiti sulla normativa prevenzione incendi: Il primo quesito, relativo al D.M 13/10/1994 – allegato tecnico – Punto 13.11 – Sorveglianza dei depositi ed attività primarie. Puoi consultare qui il documento con il quesito e la risposta dei Vigili del Fuoco Il secondo quesito, relativo […]
Agenti Biologici: Modifiche agli Allegati XLVII e XLVIII del DLGS 81/08 nel Decreto Ristori-bis
All’interno del Decreto Legge 9 Novembre 2020 n. 149 (Decreto Ristori Bis), per quanto riguarda la parte relativa al rischio agenti biologici, sono state eseguite delle modifiche agli allegati XVLII E XVLIII del DLGS 81/08. Gli allegati, di cui al D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, in materia di misure e livelli di contenimento […]
BANDO ISI 2020 : Salute & Sicurezza Sul Lavoro
E’ stato pubblicato da INAIL il bando ISI 2020 con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti. L’ iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di […]
UN NUOVO OBIETTIVO RAGGIUNTO: Certificazione ISO 9001!
Siamo felici di informarvi che abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, riguardante la Progettazione di opere edili e relativi impianti tecnologici. Progettazione e certificazione di sicurezza antincendio , elettrica e di macchine . Consulenza e formazione tecnica nell’attuazione di norme di qualità , sicurezza e ambiente. E’ un traguardo importante, che ci permette di continuare […]
Da INAIL: Misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie
E’ stata pubblicata da INAIL una scheda informativa con lo scopo di proporsi come documento di indirizzo tecnico-scientifico nel merito della gestione della sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie, in relazione agli adempimenti della vigente legislazione di igiene e sicurezza in ambiente di lavoro, i.e. d.lgs. 81/2008 e s.m.i., con […]
Decreto Lgs. 81/08 : Aggiornamento Novembre 2020
E’ stato Aggiornato a Novembre 2020 la versione ufficiale del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro D.lgs 81/08. Di seguito le modifiche apportate: ▪Inseriti gli interpelli n. 1 del 23/01/2020e n. 2 del 20/02/2020; ▪Inseritala lettera circolare prot. 11056 del 31/03/2020del Ministero della Salute sulla proroga al 31/07/2020 dei termini previsti dall’art. 40, […]








