Sospensione dell’attività imprenditoriale: le violazioni in materia di salute e sicurezza
Con il D.L. 146/2021 sono state introdotte alcune disposizioni che apportano rilevanti novità sull’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella circolare n. 3/2021, condivisa dal Ministero del Lavoro, illustra il nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Il documento contiene le prime indicazioni operative sui nuovi requisiti […]
Nuovi criteri per il controllo degli impianti antincendio
Il 25 Settembre 2021, sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 è stato pubblicato il decreto interministeriale del 1 settembre 2021 contenente i Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio congiuntamente le procedure generali per qualificare i tecnici manutentori di queste attività.
Settimana europea per la sicurezza e salute sul lavoro
Ha inizio la settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, si svolgerà dal 25 al 29 Ottobre e rappresenta una tappa fondamentale dell’attuale campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri dedicata ai disturbi muscolo-scheletrici.” I DMS solitamente interessano la schiena, il collo, le spalle e gli arti superiori ma possono anche colpire […]
ANTINCENDIO : Novità
Il 4 ottobre 2022, entrerà in vigore il Decreto Ministeriale del 2 settembre scorso dal titolo “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione”. Tale decreto avrà importanti implicazioni sulla formazione, informazione e designazione dei lavoratori e degli addetti antincendio e, […]
Nuovi obblighi per le aziende: nomina del Mobility manager e redazione del piano spostamenti casa-lavoro dei dipendenti
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021, per l’istituzione della figura del “Mobility manager aziendale“.
Il decreto definisce la figura del Mobility manager aziendale quale: figura specializzata nel governo della domanda di mobilità e nella promozione della mobilità sostenibile nell’ambito degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente.
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 aprile 2018, n. 18677 : Ruolo del titolare della società appaltatrice e del preposto di fatto nel crollo di un solaio
Ruolo del titolare della società a cui è stata appaltata la realizzazione della pavimentazione del capannone e del preposto di fatto. In materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, in base al principio di effettività, assume la posizione di garante colui il quale di fatto si accolla e svolge i poteri del datore di lavoro, […]
Gazzetta Ufficiale : pubblicato il “Decreto controlli” sugli impianti antincendio
In Gazzetta è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 1 settembre 2021 contenente i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81. Riportiamo l’Allegato 1 : Il […]
Morti bianche : è allarme!
Gli incidenti mortali sono ancora un grave dilemma all’interno delle aziende italiane. Questa settimana il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha incontrato i leader sindacali dopo che il premier, dall’assemblea di Confindustria, ha raccolto e rilanciato la proposta di un “patto per l’Italia” arrivata dal capo degli industriali Carlo Bonomi. La Sicurezza sul […]
Defibrillatori : Legge 4 Agosto 2021 n.116
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n.116 riguardante l’obbligo dell’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) in diversi luoghi e situazioni, anche da parte di soggetti non specificamente formati, regolando il collegamento e l’interazione con la rete dell’emergenza territoriale 118, e promuovendo campagne di informazione e sensibilizzazione, nonché l’introduzione di specifici insegnamenti, anche negli […]
Documento del Coordinamento Tecnico delle Regioni e Province Autonome, Inail e Iss : Valutazione dei rischi legati agli agenti fisici sul lavoro
E’ stato approvato, da parte del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui luoghi di lavoro, con la collaborazione dell’INAIL e Istituto Superiore di Sanità, il documento “Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08” che sostituisce la versione del 2014 in relazione alla valutazione e […]