Cassazione Penale, Sez. 4, 30 aprile 2018, n. 18677 : Ruolo del titolare della società appaltatrice e del preposto di fatto nel crollo di un solaio
Ruolo del titolare della società a cui è stata appaltata la realizzazione della pavimentazione del capannone e del preposto di fatto. In materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, in base al principio di effettività, assume la posizione di garante colui il quale di fatto si accolla e svolge i poteri del datore di lavoro, […]
Gazzetta Ufficiale : pubblicato il “Decreto controlli” sugli impianti antincendio
In Gazzetta è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 1 settembre 2021 contenente i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81. Riportiamo l’Allegato 1 : Il […]
Morti bianche : è allarme!
Gli incidenti mortali sono ancora un grave dilemma all’interno delle aziende italiane. Questa settimana il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha incontrato i leader sindacali dopo che il premier, dall’assemblea di Confindustria, ha raccolto e rilanciato la proposta di un “patto per l’Italia” arrivata dal capo degli industriali Carlo Bonomi. La Sicurezza sul […]
Defibrillatori : Legge 4 Agosto 2021 n.116
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n.116 riguardante l’obbligo dell’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) in diversi luoghi e situazioni, anche da parte di soggetti non specificamente formati, regolando il collegamento e l’interazione con la rete dell’emergenza territoriale 118, e promuovendo campagne di informazione e sensibilizzazione, nonché l’introduzione di specifici insegnamenti, anche negli […]
Documento del Coordinamento Tecnico delle Regioni e Province Autonome, Inail e Iss : Valutazione dei rischi legati agli agenti fisici sul lavoro
E’ stato approvato, da parte del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui luoghi di lavoro, con la collaborazione dell’INAIL e Istituto Superiore di Sanità, il documento “Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08” che sostituisce la versione del 2014 in relazione alla valutazione e […]
REACH : Modifiche all’allegato XVII del regolamento
E’ stato pubblicato lo scorso 21 luglio sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, il regolamento UE 2021/1199 della Commissione che va a modificare l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) presenti nei granuli o nel pacciame utilizzati come materiale da intaso nei […]
Campagna europea 2020-2022: Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici sul lavoro
I disturbi muscoloscheletrici (DMS) sono uno dei disturbi più comuni legati al lavoro. In Europa colpiscono milioni di lavoratori e continuano a essere uno dei problemi di salute lavoro-correlati più ricorrenti. Movimenti ripetitivi, postura seduta prolungata e sollevamento di carichi pesanti, infatti, sono solo alcuni dei fattori di rischio che sono alla comparsa di questi […]
BANDO POR FESR LAZIO 2014-2020: Attuatori SMA per satelliti
POR FESR LAZIO 2014/2020 – REGIONE LAZIO Avviso pubblico “Progetti Strategici 2019 – Numero protocollo PROT. A0320-2019- 28136 del 29/07/2019, Codice CUP E84G20000180006. Il progetto prevede la collaborazione tra la società AM Engineering & Industrial Research srl e l‘Università degli studi di Roma Tor Vergata e l’università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale […]
Adeguamento in sicurezza Macchine e Attrezzature Da Lavoro: Sentenza 9754-2021
Uno dei principali incarichi per chi si occupa di salute & sicurezza nei luoghi di lavoro è proprio quello di fare in modo che tutti i macchinari e le attrezzature da lavoro presenti all’interno degli stabilimenti siano adeguate correttamente in sicurezza. Vi riportiamo di seguito una sentenza in cui il mancato adeguamento ha portato a […]
Gestione degli incidenti: Documento INAIL per la segnalazione dei Near Miss (“Mancati Infortuni”)
Inail ha da poco pubblicato un volume in cui è descritta la procedura di gestione degli incidenti e di segnalazione dei mancati “infortuni”, dal titolo : “Gestione degli incidenti procedura per la segnalazione dei Near Miss”. La procedura di gestione degli incidenti rappresenta un momento essenziale nella implementazione di un sistema di gestione della salute […]









